top of page
bibbia-san-pietro-2-1.jpg

Cantar di Pietre 2021 - Appuntamenti

25 / 09

Lugano, Cattedrale, ore 13.30
Heinrich Schütz
Musikalische exequien

Bach Collegium
Direzione | Walter Testolin


Heinrich Schütz compose le Musikalische Exequien SWV 279-281 per il servizio funebre del suo sovrano Heinrich Posthumus Reuß nel 1635/1636. Delle tre parti che dovevano essere eseguite in diversi momenti del servizio funebre, la prima - un concerto sacro per coro e solisti - si basa sui numerosi passi biblici che erano posti sulla bara, progettata secondo i desideri del defunto durante la sua vita. Segue un mottetto a due cori sul testo Signore, se solo ti avessi e, per concludere, il Cantico di Simeone Signore, ora lascia andare in pace il tuo servo, al quale un coro lontano - come se venisse dal cielo - intona “Beati i morti”. Con questa composizione Schütz creò una delle pagine funebri più artistiche e allo stesso tempo più intime della storia della musica.

loghi_25.09.2022
bottom of page