
Cantar di Pietre 2025
Appuntamenti
26 / 10
Muralto, chiesa di S. Vittore, ore 17.30
LUX IN TENEBRIS
La Settimana Santa nella tradizione francese
In memoria del Prof. Dott. H.C. Don Luigi Agustoni
Accademia del Santo Spirito | MORE ANTIQUO
Luca Ronzitti – direzione
​
Le Leçons de Ténèbres sono un genere musicale liturgico creato in Francia e destinato ai Notturni che accompagnano i Mattutini del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo. Questo scompare nella prima metà del XVIII secolo, ma fornisce un tema lirico spesso evocato nella letteratura fino all’epoca contemporanea. Mentre il secondo e il terzo notturno utilizzano testi di Sant’Agostino e San Paolo, il primo notturno utilizza le Lamentazioni di Geremia nella versione di San Girolamo. Per ragioni pratiche, viene anticipato al tardo pomeriggio del giorno precedente, diventando così l’occasione per una particolare elaborazione musicale. La formula inedita si definisce per il carattere ambiguo di questa musica religiosa, al tempo stesso austera e sofisticata, tipicamente francese, che associava al rigore dei versetti in Canto gregoriano il virtuosismo vocale proprio dell’aria di corte, caratterizzata da ornamenti e diminuzioni, a una declamazione sillabica vicina al recitativo.


