
Cantar di Pietre 2025 - Collaborazioni
Ideazione e coordinamento generale:
CCMMT
Comitato Cantonale
Manifestazioni Musicali Ticinesi, Biasca
Si ringraziano:
-
Dipartimento Educazione, Cultura e Sport del Cantone Ticino
-
RSI Radiotelevisione Svizzera Rete Due
-
Il personale e la direzione dell’Organizzazione Turistica Regionale
Bellinzonese e Alto Ticino Sedi Biasca e Riviera e Bellinzona
-
Il personale e la direzione dell’Organizzazione Turistica Regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio
-
Comuni di Bellinzona, Biasca, Mendrisio, Muralto, Orselina
-
Parrocchie di Bellinzona-S. Biagio, Biasca, Mendrisio, Muralto, Orselina
-
Per la disponibilità della Chiesa di S.Maria Assunta di Torello le Famiglie Piceni e Roveda
-
Musica nel Mendrisiotto - Claude Hauri
-
Proprietà e Direzione Edizioni VoxAntiqua
-
Cantus Gregoriani Helvetici Cultores
-
AISCGre - Associazione Internazionale Studi di Canto gregoriano
INFO:
Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino. Sede Biasca e Riviera
T +41 (0)91 862 33 27 - F +41 (0)91 862 42 69 / e-mail: biasca@bellinzonaevalli.ch
Comitato Cantonale “Cantar di Pietre” - Rassegna Internazionale
tel. +41 (0)79 - 681 33 75
CANTAR DI PIETRE
Casella Postale n. 2116
Via Bellinzona 5,
6710 Biasca (Svizzera)
tel. +41 (0)91 862.33.27
mobile +41 (0)79 681.33.75
fax +41 (0)91 862.42.69
