
I luoghi
Carona, chiesa di S. Maria Assunta di Torello
La chiesa di Santa Maria Assunta (Torello) è un edificio religioso tardoromanico che si trova in località Torello, a Carona, quartiere di Lugano. Il sito è particolarmente interessante e complesso: la chiesa originale è del XII secolo ed è tuttora visibile accanto a quella attuale, la cui costruzione iniziò nel 1217, per volontà di Guglielmo della Torre, e si concluse nel XIV secolo. Alla chiesa era annesso un convento di agostiniani, che però venne soppresso nel 1389. Nel corso dei secoli, il complesso ha subito diverse modifiche e ampliamenti. Oggi è di proprietà privata, ma conserva intatte le sue importanti testimonianze storiche e architettoniche.
La chiesa è impostata su una navata unica che termina in un coro a pianta quadrangolare.
La facciata è in pietra rossa porfirica, una delle prime testimonianze dell’uso di questo materiale in architettura nella regione. Sopra il portale, affiancato da colonnine, si apre una bifora.
L’edificio conserva diversi frammenti di affreschi risalenti al XIII secolo. In particolare, sulla facciata esterna, si può ammirare un affresco di San Cristoforo che porta Gesù sulle spalle, considerato uno dei più antichi del Canton Ticino. All’interno, le pareti presentano altri lacerti di affreschi incorniciati da bordi decorativi.
L’interno presenta un coro sopraelevato e un soffitto a travature lignee. Sull’altare si trova una tela cinquecentesca che raffigura l’Assunta.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |